Ufficio brevetti Bologna Emilia Romagna
Le proprie idee vanno sempre salvaguardare e protette per questo nasce l’ufficio brevetti Bologna Emilia Romagna, un ufficio per brevetti e marchi che tutela la proprietà industriale come invenzioni modelli industriali e Marchi di impresa, occupandosi della ricezione e della verbalizzazione delle domande di registrazione di disegno modelli, di registrazione e rinnovo di tutti i marchi di impresa, la registrazione dei brevetti per modello di utilità a livello industriale, ed infine brevetti per invenzioni di tipo industriale, si occupa Inoltre della ricezione e la seguente verbalizzazione delle domande di registrazione dei marchi a livello internazionale occupandosi altresì della ricezione di tutti gli atti che riguardano le modifiche alle domande originali e di Marchi e Brevetti occupandosi quindi di modificare la titolarità del brevetto e del marchio, e di tutte le istanze di annotazione limitazione rettifica trascrizione è annessi.
È molto importante sapere però che cos’è un brevetto, ovvero un titolo giuridico al quale è riferito un monopolio sull’oggetto, e consiste nel diritto di impedire ad altri di produrre, utilizzare la propria invenzione e venderla senza l’autorizzazione del titolare nonché creatore.
La procedura che porta all’ottenimento di un brevetto inizia con la ricerca di anteriorità, ovvero marchi precedenti o similari a quello che si desidera registrare.
Alla fine di questa ricerca In caso positivo si procede con il rilascio dell’attestato di concessione che si ottiene Dopo una serie di verifiche ed esami formali e sostanziali.
La procedura per depositare un brevetto passa da due possibilità, si può procedere on Line disponendo di firma digitale, oppure recandosi presso un ufficio brevetti Bologna emilia-romagna presentando direttamente la domanda in prima persona, tramite avvocato, oppure tramite una persona iscritta all’albo dei consulenti in proprietà industriale.
Cosa fa un ufficio brevetti
L’ufficio brevetti Come da titolo, indica un luogo in cui vengono registrati i Marchi e Brevetti Appunto ma fornisce anche informazioni inerenti il deposito da effettuare, informazioni ed istruzioni per tutto ciò che riguarda la presentazione della domanda di brevetto, di disegno di marchio e di modello, informazioni sul marchio comunitario e sul marchio internazionale.
In sintesi accompagna chiunque voglia presentare un brevetto senza limite di età o competenza, fino alla realizzazione di quello che potrebbe rappresentare la realizzazione di un sogno, un’idea o perché no , un invenzione .
Ad Oggi è fondamentale prima di procedere con la registrazione, che vengano effettuati tutti quei controlli atti a scoprire se vi sono anteriorità rispetto al marchio, a stabilire quindi l’originalità e l’unicità del marchio che si vuole registrare.
Inoltre, l’ufficio metterà a disposizione del cliente un consulente, regolarmente iscritto all’albo, per tutto ciò che concerne brevetti, marchi e design di questi.
In tutti i casi l’ufficio brevetti offre servizi per privati e imprese che desiderano tutelare e sfruttare al meglio la propria creatività , la propria inventiva e la propria competenza, portando , con gentilezza, professionalità e competenza, ogni cliente ad ottenere ciò che più desidera realizzare.
La validità di un marchio dopo la registrazione è di 10 anni dalla data di deposito.