Smaltimento completo Eternit Torino
Per poter parlare con cognizione di causa del processo di smaltimento completo Eternit Torino è fondamentale intanto conoscere che cosa è l’amianto, intanto sapere che cosa vuol dire Eternit e che cos’è e soprattutto come riconoscerlo significa anche sapere storicamente come veniva usato l’eternit e per quali impieghi e soprattutto è molto importante sapere cosa fare se si trova Eternit con amianto, che poi significherà. trovare quelle ditte che si occupano dello smaltimento naturalmente.
Partendo dal quesito su che cosa è l’amianto, intanto diciamo che esso è un minerale, che ha una struttura microcristallina, che si estrae da miniere a cielo aperto, che presente in natura e che ha come particolarità di avere delle fibre molto resistenti.
Anzi la parola stessa amianto o Asbesto significa perpetuo inestinguibili e da qui già si possono comprendere e capire le proprietà di tutti i manufatti in amianto e quindi anche dell’eternit. Come dicevamo prima di poter parlare di smaltimento dobbiamo capire come fare a scoprire quando c’è eternit, e intanto bisogna partire da un assunto e cioè l’anno di produzione del manufatto in questione.
Quindi è chiaro che se la canna fumaria di turno, o la tettoia sono state costruite o sono state comprati dopo il 94 di sicuro non avranno l’amianto, se sono stati comprati prima molto probabilmente sì.
Questo semplicemente perché dal 94 è stata proibito la commercializzazione dell’amianto e quindi di tutti i suoi prodotti anche dell’eternit. Poi chiaramente nel dubbio sono solo gli esperti del settore a poter dare l’ultima parola finale sulla presenza di amianto o meno.
Lo smaltimento dell’eternit richiede l’intervento di professionisti specializzati del settore
Giustamente solo degli occhi esperti possono capire dove c’è amianto ed Eternit o meglio li riconoscono, anche perché oltre all’ispezione visiva che già dice qualcosa, comunque poi ci sono degli strumenti per estrarne dei campioni per andare poi a valutarli in laboratorio.
Ad esempio bisognerà capire se i prodotti in questione sono formate dal famoso fibrocemento ecologico che è un materiale assolutamente non nocivo ed è una sorta di Eternit ecologico se così si può chiamare perché comunque contiene delle fibre naturali o sintetiche ma non con l’amianto e comunque durevoli e che non comportano nessun rischio per la salute.
Quindi praticamente nel famoso esame di laboratorio di cui parlavamo l’azienda stabilirà se si parla di amianto ed Eternit o se invece si tratta di fibrocemento ecologico.
Diciamo che se ci si fermasse all’analisi visiva, anche se come dicevamo a un po’ rischioso, già dal colore si potrebbe capire che se è fibrocemento ecologico è un po’ più chiaro rispetto al Ethernet con l’amianto.
Mentre per quanto riguarda i principali impieghi dell’amianto e vove veniva utilizzato l’eternit diciamo che erano materiali molto usato tra il 1965 a metà anni Ottanta e tecnicamente si chiamava cemento-amianto perché era un po’ l’unione tra le due cose.
L’eternit già dal 92 è stato messo al bando sia come installazione, come produzione che come commercializzazione, ma in quel periodo che abbiamo menzionato comunque è stato utilizzato in tantissime circostanze.