Parquet iroko Roma
Sicuramente gli esperti nel settore che si occupano di parquet e soprattutto gli appassionati di un pavimento che oggettivamente parlando appassiona molte persone ormai che lo prendono in considerazione non solo per quanto riguarda eventualmente un appartamento ma anche per esempio per quanto riguarda uno studio di qualsiasi genere o anche se abbiamo una palestra sappiamo che può essere utile sicuramente hanno già sentito parlare del parquet iroko Roma e quindi ne hanno sentito parlare per quanto riguarda le caratteristiche e per quanto riguarda i vantaggi e soprattutto ai consigli per la manutenzione e sappiamo benissimo che quando parliamo di parquet in particolare la manutenzione dobbiamo sempre tenere presente perché altrimenti è inutile anche andare in un negozio per prenderlo in considerazione
E questo dobbiamo sempre averlo in mente perché se abbiamo stanziato un budget magari dopo che ne abbiamo parlato in famiglia perché vogliamo comperare un parquet e abbiamo sentito parlare in questo caso del parquet iroko poi dobbiamo capire che non è che possiamo abbandonarlo al suo destino perché altrimenti si rovinerebbe subito e non avrebbe senso
Prima di tutto l’albero di iroko proviene dall’Africa equatoriale e quindi da Paesi come Etiopia Kenya, Angola o Sierra Leone e in particolare dalla terra delle foreste ed è famoso per essere molto duro e molto resistente e quindi dura a lungo e comunque lo stesso iroko si ricava dagli alberi di chlorophora e infatti il suo nome tecnico in genere lo possiamo trovare come chlorophora regia
Parliamo comunque di un tipo di albero che ha una struttura che è molto malleabile quando deve essere lavorata e soprattutto ha un’ottima stabilità per quanto riguarda le escursioni termiche e questa è una cosa molto utile in questo contesto
Il parquet iroko è apprezzato sia dagli esperti nel settore che dai clienti
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte in ogni caso questo tipo di parquet è molto apprezzato sia dagli esperti nel settore che dai clienti di conseguenza perché è molto duraturo e molto stabile ed è molto resistente e per questo motivo può essere impiegato anche per quanto riguarda la pavimentazione di ambienti esterni, e fermo restando che comunque dovrà essere sempre sottoposto poi, d’altro canto come tutti i parquet, chi più chi meno ed adeguati trattamenti di finitura del legno ogni tanto
Ma poi a parte questo viene molto apprezzato perché riesce a resistere alle deformazioni e quindi riesce a resistere all’umidità e alle variazioni di temperatura
Per quanto riguarda le forniture parliamo sempre di finiture semplici però che ne esaltano la bellezza e lo rendono un pavimento molto elegante oltre che stabile come dicevamo prima ed è per questo motivo che per esempio può essere utilizzato anche in bagno e in cucina, proprio perché dicevamo che è capace di resistere all’umidità e quindi all’acqua
E a proposito di questo addirittura può essere interessante il suo uso anche a bordo piscina e siccome non produce frammenti può essere calpestato anche a piedi nudi che è un’altra cosa molto interessante