blog

Medicina estetica e chirurgia laser Milano

Non tutti conoscono la differenza che c’è tra medicina estetica e chirurgia plastica, mentre sono termini che vengono adottati proprio per diversificare approcci medici al miglioramento fisico.

I professionisti che lavorano in questi ambiti sono sempre dei medici, e lo è anche lo specialista in medicina estetica e chirurgia laser Milano, ma spesso adottano metodi diversi per ottenere un risultato.

Facciamo come esempio una persona che si reca dal medico perché è insoddisfatta dell’aspetto del suo naso: cerca una soluzione per modificare le sembianze adattandole ad una sua aspettativa.

In questo caso il chirurgo plastico esaminerà approfonditamente la situazione e potrà consigliare un approccio più netto e drastico che è dato da un intervento di rinoplastica, oppure, laddove le circostanze fossero favorevoli, potrà adottare un approccio più soft consegnando un trattamento di rinofiller che possiamo serenamente annoverare tra le scelte offerte dalla medicina estetica. Il rinofiller è un trattamento che si esegue andando ad iniettare delle sostanze specifiche, come l’acido ialuronico ad esempio, all’interno del naso per correggere alcune sue imperfezioni come piccole gobbe o per andare a riempire alcuni vuoti che potrebbe avere o, anche, per inturgidire la punta a farlo salire verso l’alto.

Medicina estetica e chirurgia laser Milano
Medicina estetica e chirurgia laser Milano

Ma come fa un medico specializzato a distinguere i due percorsi? Grazie alla sua competenza potrà comprendere quale dei due strumenti sia più utile per raggiungere il risultato desiderato dal paziente.

Per questo è molto importante e richiedere un appuntamento ad un medico specialista, che si tratti di un chirurgo plastico o un medico dermatologo o uno specialista in medicina estetica. Perchè è sempre bene verificare in anticipo quali sono le carte a nostra disposizione, in modo da scegliere per il meglio.

Un altro strumento che negli ultimi anni ha preso piede all’interno dell’ambito dei trattamenti e delle operazioni idonee a migliorare il proprio aspetto fisico è sicuramente la chirurgia laser. Si tratta di un’operazione chirurgica ma a differenza della classica operazione chirurgica che viene eseguita con un bisturi, avrà un approccio molto meno invasivo.

La chirurgia laser non viene utilizzata solamente in ambito estetico, perché sono molti specialisti diversi ad avvalersene, come gli oculisti, gli urologi eccetera. Anche in questo caso si andrà a operare per rimuovere piccoli difetti.

Si utilizza il laser per andare a rimuovere i tatuaggi, per andare a effettuare una depilazione e distruggere il bulbo pilifero, per andare a eliminare le macchie della pelle, persino per rimuovere il grasso superfluo.

Infatti, grazie alla liposuzione laser si possono inserire delle tavole che sulla punta hanno un piccolo laser e vanno a sciogliere i depositi di grasso che a quel punto potranno essere aspirati più facilmente proprio perché diventeranno liquidi e non saranno più in uno stato solido, ovvero molto più complessi da estrarre.

L’utilizzo del laser si sta diffondendo a macchia d’olio, perché in genere comporta solamente microscopiche perdite ematiche, non si deve andare a fare grossi tagli e incisioni che potrebbero lasciare alle persone delle fastidiose cicatrici difficili da mimetizzare. A seconda del tuo problema puoi richiedere una consulenza ad un professionista per conoscere le tue possibilità di adottare queste tecniche.